domenica 23 dicembre 2018
venerdì 21 dicembre 2018
Il bosco dei pensieri
Esiste un bosco, quello del cuore, in cui ogni foglia è parola, ogni ramo è pensiero, ogni albero è poesia. Viverci è sogno, rimanerci é eternità.
Rosita Matera, 21 dic. 2018
mercoledì 19 dicembre 2018
Un cuore tra le mani
Quando amiamo, tutti noi abbiamo una grande responsabilità poiché, in qualche modo, abbiamo un cuore nelle nostre mani. Bisogna, per questo, imparare ad amare con grande delicatezza e nel pieno rispetto, perché, quel cuore, prima o poi, sarà il nostro che qualcun'altro avrà nelle proprie mani.
Rosita Matera, 2018
La peonia
La peonia, nel vaso d'ambra,
scioglie il vermiglio in miscellanee forme,
acquerellate in rossi diversi:
il ciliegia, il borgogna, il porpora intenso,
persino l'arancio col suo artiglio fugace,
ma è il rosso rubino
che squilla più vivo
come è vivo,
e ancora vibrante,
il giovane spirito del fiore reciso.
E nel vetro in cui s'adagia come una sposa,
l'acqua l'avvolge,
ne avviluppa la forma, lo spirito, il profumo ed il colore,
e ne sostiene il cuore, caduco e fragile,
perché, nel suo trionfale splendore,
la peonia già si sfa
nelle luci del meriggio,
in questo silenzioso ed eterno cascame,
ma tornerà di nuovo
ad adornare la primavera
quando l'acqua, nel vaso d'ambra,
palpiterà d'attesa.
Rosita Matera
Composta sabato 9 dicembre 2017
martedì 18 dicembre 2018
I colori sono eventi
domenica 16 dicembre 2018
Lo Spirito del Natale
![]() |
Disegno di Rosita Matera |
Lo Spirito del Natale vive racchiuso in piccole scatole, colorate dalle nostre speranze e desideri, dai nostri affanni e promesse che abbiamo coltivato per un anno intero. Ogni anno, quelle scatole magiche, ricoperte di ricordi freschi ed antichi, vengono poste sotto l'albero della Fede e riaperte allo scoccare della mezzanotte del giorno in cui Gesù porta la Luce nel mondo. E proprio da quella Luce che nasce l'incanto che cresce nei cuori di tutti, ma soprattutto nel sorriso dei bambini, donandoci quella curiosità crescente e fanciullesca che ci fa guardare le cose del mondo con ritrovato stupore. E da quella Luce ha origine anche lo Spirito del Natale, che da quelle piccole scatole colorate adagiate sotto l'albero, emana la gioia, e sussurrando "aprimi, aprimi!" vorrebbe che tutti la ricevessero, scartando i magici pacchetti con vero entusiasmo. Non si sa come e neanche il perché ma da quelle scatole che odorano di festa e di calore, una volta aperte, lo Spirito del Natale si diffonde davvero attorno a noi, avvolgendoci nel suo magico splendore, rinnovato ed animato dal nostro spirito bambino che esiste in ciascuno di noi.
Composta domenica 7 dicembre 2014
mercoledì 12 dicembre 2018
lunedì 10 dicembre 2018
Le ragioni dell' amore
Vienimi a prendere oltre i sogni,
affinché io sappia che tu sei realtà.
affinché io sappia che tu sei realtà.
Vienimi a prendere oltre i dubbi
affinché io veda che tu sei certezza.
Vienimi a prendere oltre i confini
affinché io senta che tu sei libertà.
Vienimi a prendere oltre le nuvole
affinché io possa scaldarmi al sole del tuo amore.
Vienimi a prendere ora
perché il presente è l'unico tempo dell'amore.
Perché l'amore non ha orari
non ha spazi ,
non ha distanze
per poterci allontanare,
né discorsi troppo lunghi da dover improvvisare,
nè cose piu'importanti per poterlo rimandare.
Vienimi a prendere adesso
perché l'amore è troppo bello, troppo breve, troppo intenso per aspettare ancora
senza sentire il tuo respiro.
Vienimi a prendere perché non ci sono scuse,
non ci ostacoli, non ci sono tempi, strade o mari da dover attraversare,
non ci sono altri treni da dover aspettare, nè altri occhi tanto intensi per potersi innamorare.
Vienimi a prendere
perché sei soltanto TU
che aspettavo da una vita.
perché sei soltanto TU
che aspettavo da una vita.
Rosita Matera, 14 febbraio 2017
venerdì 7 dicembre 2018
Gli angeli sono anime forti
ad inventare giorni, a piegare vie.
Li senti sottovoce,
hanno stelle tra le mani
da incollare
dove il buio inghiotte il giorno,
dove ci son strade senza ritorno.
Li puoi sentire tra i colori sbiaditi di periferia,
a stringere mani
di chi ha perduto tutto
ma non cerca niente,
forse solo un sorriso,un bagliore dentro gli occhi,
strade verso il cielo
strade verso il cielo
ed un biglietto per le stelle.
Li puoi vedere sui comignoli,
a gettare ancora un amo
con cui costruire ponti
tra la terra e il cielo.
Angeli,
anime forti in corpi di vetro,
fatti di carne, di carta, di pietra:
volano in alto perché sanno capire
che
ogni uomo può anche cadere.
che
ogni uomo può anche cadere.
Rosita Matera
giovedì 6 dicembre 2018
La pace è un mestiere
![]() |
Dipinto di Jean Francois Millet |
La pace è un fiore che non nasce spontaneo
ma va coltivato in un terreno pietroso,
cresce al margine di un dirupo scosceso,
cieca voragine dove finisce ogni cosa
in un oblio senza ritorno
in cui vi rotola il ghigno di sdegno
di chi non sa perdere e inghiotte la rabbia;
gli si frantuma la vita fra le mani,
uomo senza nerbo e senza un domani.
La pace è un volo, un trionfo, un mestiere,
ha il viso di quiete di chi fa il proprio dovere.
Essa è una scelta , una predisposizione
verso un istinto di conservazione.
La pace è quel fiore che non nasce spontaneo
ma cresce soltanto se ne respiri l' assenza
e cammini pian piano, in muta parvenza,
seminando nel campo
della pazienza.
Rosita Matera, 6 dic. 2018
martedì 4 dicembre 2018
lunedì 3 dicembre 2018
E nel cuore l' infinito
Fotografia di Gianni Berengo Gardin
Nell'intrecciarsi dei rami degli alberi, nel bagliore di uno sguardo inatteso, nell'abbraccio del sole con l'orizzonte, nel cuore della gemma nuova è racchiuso il fuoco dell'amore, e chi lo percepisce, anche sfiorandolo, sentirà scorrergli dentro l'infinito.
Rosita Matera
Nell'intrecciarsi dei rami degli alberi, nel bagliore di uno sguardo inatteso, nell'abbraccio del sole con l'orizzonte, nel cuore della gemma nuova è racchiuso il fuoco dell'amore, e chi lo percepisce, anche sfiorandolo, sentirà scorrergli dentro l'infinito.
Rosita Matera
sabato 1 dicembre 2018
L' inverno ha un cuore di fuoco
L'inverno ha un cuore di fuoco nascosto sotto la sua fitta veste, fatta di neve. Tuttavia, si manifesta nel vivace crepitio dei camini, nel rosso carminio delle bacche d'agrifoglio, nei ritagli d'oro degli angeli di carta, e nella nostra istintiva ricerca di un angolo caldo in cui poter ritrovare tutto il calore di un tenero abbraccio.
Rosita Matera
Composta lunedì 4 dicembre 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)